capitazione

capitazione
capitazione /kapita'tsjone/ s.f. [dal lat. tardo capitatio -onis, der. di caput -pĭtis "capo"]. — (stor.) [tipo di imposizione fiscale antico o medievale basato sul pagamento di una somma uguale per tutti] ▶◀  obolo.  aggravio, balzello, carico, contributo, contribuzione, gravame, imposta, tassa, tributo.

Enciclopedia Italiana. 2013.

Игры ⚽ Поможем написать реферат

Look at other dictionaries:

  • capitazione — ca·pi·ta·zió·ne s.f. TS stor. 1. imposta individuale applicata nelle province romane durante l Impero 2. spec. nel Medioevo, imposta che prevedeva per tutti i contribuenti il versamento di una stessa somma Sinonimi: testatico. {{line}} {{/line}}… …   Dizionario italiano

  • capitazione — pl.f. capitazioni …   Dizionario dei sinonimi e contrari

  • testatico — te·stà·ti·co s.m. TS stor. 1. → capitazione 2. nell età moderna, spec. nell Italia settentrionale, imposta sul pascolo nei terreni comunali, proporzionale ai capi di bestiame | tassa sulla macellazione {{line}} {{/line}} DATA: 1775. ETIMO: der.… …   Dizionario italiano

Share the article and excerpts

Direct link
Do a right-click on the link above
and select “Copy Link”